Nella società attuale il problema dell’educazione, della formazione e dell’ istruzione acquista una importanza sempre maggiore, poiché aumentano in misura esponenziale le conoscenze e le competenze che sono necessarie per affrontare qualsiasi processo lavorativo.
Di qui le responsabilità della formazione e della scuola che deve impegnare risorse sempre più significative per far fronte ai nuovi bisogni educativi degli studenti e dei ragazzi.
Questo perché solo più alti livelli di cultura, di professionalità, di civiltà, possono garantire uno sviluppo sociale ed economico equilibrato ed in grado di rispondere alle pressanti esigenze proposte dal mondo contemporaneo. Anche il nostro Paese ormai da alcuni anni sta attraversando processi di riforma del sistema di istruzione che interessano profondamente finalità ed obiettivi educativi, curricoli, metodi di insegnamento/apprendimento. Si tratta di uno scenario in cui il ruolo e la funzione degli insegnanti vengono profondamente rivisitati.