Obiettivi Formativi
Le competenze professionali di cui al Master appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti curricolari e di sostegno. L’imperativo categorico della scuola di oggi è includere motivando attraverso la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno.
Destinatari
Il Master è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti curricolari e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire un chiaro quadro scientifico e giuridico relativamente alle nuove responsabilità della scuola nel progettare, controllare, valutare e certificare traguardi di apprendimento inclusivi.
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
- Durata di 1500 ore
- 60 Crediti Formativi Universitari
- Anno Accademico 2022/2023